I TERRORISTI DEL QUARTIERE ACCANTO: CHERIF KOUACHI

La chiamavano la “Filiera del 19esimo Arrondissement” di Parigi. Un’organizzazione che tra il 2003 e il 2005 ha incitato una dozzina di giovani, tutti francesi, tutti sotto i 25 anni e abitanti del quartiere, a partire per combattere in Iraq. Un Imam li ha arruolati, addestrati e gli ha fornito i documenti falsi. Ma soprattutto, […]

Nessuna illusione

Se questa e’ una visita dove contano i simboli più  che i fatti, come si ripete di continuo, i missili di Gaza che hanno colpito Sderot nella prima notte trascorsa in Israele da Obama hanno un significato. Non hanno provocato feriti ma pesano oggi nel faccia a faccia a Ramallah, in Cisgiordania, tra il presidente […]

Ma l’Onu non è “una vetrina ostile per Israele”..

  Forse sarà inutile, costoso e obsoleto. Ma l’ONU certamente non è “una vetrina ostile per Israele”, come oggi sostiene Pierluigi Battista sul Corriere della Sera. Il suo articolo unisce critiche giuste contro le Nazioni Unite, spesso assenti in situazioni gravi, con altre assurde: parla di un antisemitismo dell’Onu senza considerare che non può essere […]

Ritorno al passato

L’attentato terroristico di Tel Aviv potrebbe mandare all’aria ogni speranza di trattiva, rovesciando i diversi tavoli ai quali sono seduti i protagonisti.     Al Cairo questa mattina erano tornati a riunirsi il capo di Hamas, quello della Jihad islamica e il ministro degli esteri egiziano. Ma Israele non si fida della nuova amministrazione egiziana, […]

La tregua, sì!

Tre tappe, cruciali, presso i tre protagonisti chiave di questa ennesima guerra mediorientale: il segretario di stato Hillary Clinton ha lasciato la Cambogia, dove aveva raggiunto il presidente Obama in visita nella regione asiatica, per cercare una soluzione che ponga fine al sanguinoso conflitto tra Israele e Hamas. Prima tappa, Gerusalemme, insieme al segretario generale […]

L’impotenza di vetro

165 delegazioni, 120 tra capi di stato e di governo, tutti riuniti a New York nel palazzo di vetro dove, come ogni anno a fine settembre, va in scena la grande assemblea generale. Vede fianco a fianco amici e nemici storici, Obama e Ahmadinejad, ebrei e musulmani, occidente e oriente. “L’attacco ai nostri civili a […]

Il Profeta intoccabile

I fatti di Bengasi segnano l’inizio di nuova fase del conflitto contro l’Occidente dell’estremismo islamico-sunnita uscito rafforzato dalle rivoluzioni arabe. Questa la tesi di molti osservatori degli ultimi drammatici avvenimenti nel Nord Africa. Quelle che sono considerate dal mondo islamico provocazioni occidentali -o insulti alla religione- sono come un virus contagioso che scavalca ogni frontiera […]

Il sorriso del Male

Vestito di nero, ha ascoltato il verdetto con un sorriso beffardo sulle labbra dopo aver fatto il saluto di estrema destra con il pugno chiuso appena entrato in aula. Il tribunale di Oslo ha preso all’unanimita’ la decisione: Anders Behring Breivik e’ sano di mente, e’ colpevole di terrorismo e strage premeditata e deve scontare […]

La sottile linea rossa

Arriva da Facebook ( http://www.facebook.com/ANN.AlepNews) la notizia dell’uccisione ad Aleppo dell’inviata di guerra giapponese Mika Yamamoto, poi confermata dal governo giapponese. 45 anni, reporter dell’agenzia di stampa The Japan Press, Yamamoto era una veterana tra gli inviati in zone difficili. Il suo cadavere, con indosso ancora il giubbotto antiproiettile, , e’ stato mostrato dalla rete di notizie […]

Twitter oppio dei popoli

La colpa e’ dei social network. Se in Pakistan “una storia triste diffusa su internet causa la fuga di oltre 600 famiglie cristiane da un villaggio per timore di rappresaglie dei musulmani”, la colpa e’ di facebook, twitter e simili. A dirlo e’ uno dei ministri del governo pakistano, Paul Bhatti. La storia che lui […]