“Ankara è intervenuta militarmente contro il Governo del Rojava autonomo guidato dal PKK / PYD (visto come una minaccia vitale per la sua esistenza) per evitare che esso si consolidasse in un’area geografica fondamentale per i suoi interessi strategici. Il Rojava indipendente rappresenterebbe un rifugio sicuro per gli oppositori dell’Akp ( Partito conservatore di Erdogan) impedendo agli alleati regionali della Turchia (peshmerga iracheni soprattutto) di entrare in questo territorio, alterando inoltre la composizione etnica del territorio. Un Rojava autonomo inoltre impedirebbe alla Turchia di accedere al Levante, dato che la Siria è per la Turchia la sua porta d’ingresso nella regione” (novembre 2017)
dal Libro Siria . Il perchè di una guerra. di Domitilla Savignoni e Matteo Bressan (Conversazione degli autori con Federico De Renzi, turcologo e studioso del Mondo islamico)
Rispondi