NO PANIC, IT’S GREECE #GRECIA #MERCATI

dont-panic

No panic,questa e’ la parola d’ordine a Wall Street. Negli Stati Uniti c’è fiducia che si arrivi ad un accordo e,soprattutto,la Grecia non è mai stata considerata un rischio così elevato per il sistema finanziario.
Ma un pò di preoccupazione resta. Per Obama, peraltro allergico alle politiche di austerity targate Merkel, le priorità sono i mercati: Federal Reserve a Washington e grandi investitori a New York sono pronti a interventi straordinari. C’è il timore di attacchi speculativi contro i paesi più deboli,come l’Italia,ma anche la Francia e il Portogallo, che potrebbero portare ad un brusco calo di Wall Street.
La Cina invece teme lo sfaldamento del mercato europeo cruciale per le sue esportazioni e per gli investimenti fatti dalle sue aziende. Pechino ha bisogno di un’Europa e di un Euro forti. Le aziende cinesi sono pronte a lanciarsi nel mercato delle infrastrutture e delle telecomunicazioni europee e l’ultima cosa che desiderano e’ un mercato in balia delle onde greche. Non solo. La principale tigre asiatica sta vivendo una brutta crisi finanziaria, nell’ultima settimana la borsa ha bruciato oltre 3mila miliardi di dollari. Si teme una bolla del mercato azionario peggiore di quella del 2007 e la scheggia impazzita greca potrebbe andare a indebolire ancor di piu’ il gigante ferito.
E la Russia? Molti si chiedono se non sia proprio Putin il piano B di Atene, ma in pochi ci credono. I leader politici si sono tenuti lontani da commenti, il portavoce presidenziale, Peskov, si è limitato a un pilatesco “è prima di tutto una questione tra la grecia e i suoi creditori”, evitando di esprimersi sul possibile aiuto finanziario da parte dei paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) che si riuniranno mercoledì in una repubblica della Federazione Russa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: