CRUDELTA’, LA “VIRTU’ ” DEI MEDIOCRI

La crudeltà  è una componente chiave dello Stato Islamico. Non è solo la pratica barbara della decapitazione. La brutalità dell’Isis ha obiettivi psicologici oltre che strategici.
Possiamo distogliere lo sguardo dalle decapitazioni, evitare di mostrarvi -e di diffondere- i video più terrificanti.
Ma e’ chiaro che la strategia dell’Isis produce comunque reazioni potenti in tutto il mondo, compreso quello arabo e musulmano.

CRUDELTA
Le atrocità commesse hanno spinto alcuni eserciti ad agire contro le milizie islamiche. Ma i capi dell’esercito islamico, inondando i social media di immagini raccapriccianti, fanno capire che per loro i benefici di tanto orrore superano di gran lunga i rischi che l’ondata di sdegno provoca.
L’Isis non e’il primo gruppo che usa la retorica religiosa per mascherare la propria crudelta’. Con Al Qaeda e Boko Haram condivide la mentalita’ totalitaria che nega dignita’ agli esseri umani, considerando i nemici come oggetti.
La crudeltà comunica temerarietà che purtroppo possiede un fascino irresistibile tra le menti deboli. Non c’è da stupirsi se l’Isis attrae un gran numero di giovani ansiosi di inserirsi nel gruppo dei tagliagole sanguinari.
La motivazione religiosa delle stragi e delle esecuzioni, descritte dall’Isis come parte del jihad, fornisce nella loro folle logica una giustificazione morale e teologica. Pubblicizzare i propri orrori – uomini crocifissi, donne lapidate, bambini trasformati in assassini- serve a seminare il terrore e anche da monito per chiunque intenda progettare un piano per opporsi alla loro versione della Sharia infarcita di odio. Una Sharia che non ha nulla a che fare con la religione, ma molto con la cattiveria e lo sfogo dei peggiori istinti brutali.

credits :

http://www.resapubblica.it/world/perche-lisis-cosi-brutale-spiegazione-in-articolo/

http://www.time.com

Comments

  1. Elisabetta F says:

    Cara Domi, il tuo “pezzo” è solo e solamente da sottoscrivere in toto . Una lucida analisi. Leggendolo mi è venuta in mente la antica favolistica che ha trasformato gli animali in maestri degli umani; certamente ricorderai la famosa battuta- nel romanzo la Fattoria degli animali- di George Orwell : ” Four legs good, two legs bad” . Grazie e, se puoi compatibilmente con i tuoi impegni, scrivi più spesso: è bello leggerti.

    Piace a 1 persona

  2. Oggigiorno viviamo in un mondo che non ci appartiene più, assistiamo ad eventi tragici, crudeli e lesivi di ogni diritto che il singolo individuo dovrebbe al contrario vedersi garantito.
    Non esistono più le libertà fondamentali, o perlomeno rappresentano un qualcosa da maneggiare con cura per evitare di scatenare ire irrefrenabili da parte di persone, anzi per essere sincero di bestie, capaci di commettere le atrocità più brutali nei confronti dei deboli e degli indifesi.
    Carissima Domitilla, questo è il mio pensiero e ti ringrazio per il tuo saggio lavoro, tu si che lo sai fare come si deve.Ciao.

    Piace a 1 persona

  3. Non siamo degni di questo fantastico pianeta, a volte desidero veramente che un bel meteorite lo cancellasse per ricostruire una nuova civiltà….
    Ciao Domitilla, e complimenti per quello che fai…
    🙂

    "Mi piace"

Rispondi a Elisabetta F Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: