Hamas e’ isolata, forse anche per questo il leader in esilio Khaled Meshal sta lavorando ad un cessate il fuoco. Aveva come alleato il presidente Morsi in Egitto, ma è stato deposto un anno fa. Diversamente dal governo precedente dei Fratelli Musulmani, che nel novembre 2012 aveva mediato con successo una tregua tra Hamas e Israele, l’attuale governo sta cercando una nuova tregua senza troppa convinzione. D’altronde ha messo fuori legge i fratelli musulmani, i principali alleati di Hamas.
In passato anche l’Iran ha contribuito a sostenere il movimento in chiave anti-israeliana, ma ora -al di la’ di qualche proclama contro Israele- e’ più cauto. Addestra e fornisce missili, ma certo non scenderà mai in guerra per difendere Hamas.
E anche gli sceicchi dell’Arabia Saudita non sono più così propensi a finanziare i fondamentalisti palestinesi perché impegnati a sostenere l’opposizione siriana con armi e soldi. Inoltre ora il rischio e’ che l’incendio di tutta la regione mediorientale sfugga al controllo di quei paesi che finora lo hanno alimentato.
L’Iraq e’ in guerra, con le regioni nordoccidentali proclamate califfato. La Siria dilaniata da un conflitto civile che dura da quasi 4 anni. Il Libano schiacciato da un’ondata di profughi senza precedenti. La Libia in preda alle guerre tra clan e fazioni per la spartizione del potere. La nuova crisi tra israeliani e palestinesi deve essere risolta al più presto,su questo punto, al di la’ delle varie dichiarazioni ufficiali, sono tutti d’accordo. Amici mai, nemici… con moderazione.
Amici mai, ma neanche nemici . #Israele #Gaza #guerresenzafine
12/07/2014 di 1 commento
Great goods from you, man. I have understand your stuff previous
to and you’re just too great. I actually like what you’ve acquired here, really like what you’re saying and the way in which you say it.
You make it enjoyable and you still care for to keep it sensible.
I can’t wait to read far more from you. This is really a wonderful site.
"Mi piace""Mi piace"