L’uomo con il sole negli occhi

Il sole, con tutte le sue sfaccettature, lui ce l’ha negli occhi. In quello sguardo illuminato, acceso da un’energia inafferrabile che lo spinge sempre a superare l’estremo.

Piccard

L’Icaro dei nostri giorni è Bertrand Piccard, 56enne esploratore e psichiatra svizzero. Infrangere limiti fa parte del suo DNA. Il nonno Auguste, fisico amico di Albert Einstein e di Marie Curie, inventore della cabina pressurizzata e del batiscafo, e primo uomo a raggiungere la stratosfera, ha ispirato a Hergé il personaggio del Professor Tornasole nei fumetti di Tintin. Il padre Jacques ,è stato il primo a toccare il fondale della Fossa delle Marianne (quasi 11mila metri) con il battiscafo Trieste nel 1960. Oggi le avventure di Bertrand hanno appassionato 80 aziende tra cui il fondatore di Google, Larry Page, che hanno deciso di aiutarlo.  Dopo il giro del mondo in mongolfiera nel 1999, Piccard ha presentato insieme al socio Andre’ Borschberg il nuovo Solar Impulse.

Solar_Impulse

 

 

E’ l’unico aereo che può volare senza mai fermarsi, di giorno e di notte, utilizzando energia solare, senza un goccio di cherosene. Totalmente in fibra di carbonio, con l’apertura alare di un Boeing 747 ma il peso di una piccola auto (1.600 kg). 12mila celle fotovoltaiche nelle ali alimentano 4 motori elettrici con energia solare totalmente rinnovabile. Durante il giorno le celle ricaricano le batterie al litio da 400 kg che servono a far volare l’aeroplano di notte. Il gruppo svizzero Abb, leader delle tecnologie per l’efficienza energetica, finanzierà la prossima impresa, il primo giro del mondo con un velivolo totalmente privo di carburante nel 2015. Una sfida che serve a Piccard anche a dimostrare come lo spirito pionieristico, l’innovazione e le tecnologie pulite possono cambiare il mondo. Usando l’energia in modo più efficiente e tutelando l’ambiente. Obiettivo realizzato da chi i sogni è abituato a trasformarli in realtà.

Auguste_Piccard PROFTORNASOLE

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: