PIAZZA THARIR FESTEGGIA CON DANZE PREGHIERE E FUOCHI D’ARTIFICIO MOHAMED MORSI, IL PRIMO PRESIDENTE EGIZIANO DEMOCRATICAMENTE ELETTO. 60 ANNI, LAUREA IN INGEGNERIA IN AMERICA, IMMANCABILE BARBA E SEMPRE VESTITO IN GIACCA E CRAVATTA, NEL SUO PRIMO DISCORSO TV MORSI HA DETTO CHE “LA RIVOLUZIONE CONTINUA”, LANCIANDO UN APPELLO ALL’UNITA’ E PROMETTENDO CHE RISPETTERA’ I TRATTATI INTERNAZIONALI, TRA CUI L’ACCORDO DI PACE CON ISRAELE. E’ IL CANDIDATO DEI FRATELLI MUSULMANI, CONFRATERNITA ISPIRATA ALL’ISLAMISMO MODERNO: L’UOMO CHE ENTUSIASMA I FERVENTI, PREOCCUPA I LAICI, VIENE GUARDATO CON SOSPETTO DAI MILITARI. “SARO’ IL PRESIDENTE DI TUTTI GLI EGIZIANI”, HA DETTO, SAPENDO CHE ESSERE PRESIDENTE IN EGITTO NON SIGNIFICA AVERE TUTTO IL POTERE. PERCHE’ I GENERALI DELLA GIUNTA MILITARE SONO TUTT’ALTRO CHE DISPOSTI A CEDERE LE LEVE DI COMANDO DI CUI DISPONGONO., DALLA DIFESA ALL’ECONOMIA, DAL POTERE LEGISLATIVO A QUELLO GIUDIZIARIO.
MORSI HA VINTO COL 51,73%, DOPO UN’ATTESA SNERVANTE DI UNA SETTIMANA, DURANTE LA QUALE SIA LUI CHE IL SUO RIVALE, EX PREMIER SOTTO MUBARAK, AHMAD SHAFIQ, HANNO CANTATO VITTORIA.
SUBITO DOPO L’ANNUNCIO SONO COMINCIATE AD ARRIVARE LE CONGRATULAZIONI E GLI AUGURI. LA TELEFONATA DI OBAMA E DEGLI ALTRI LEADER INTERNAZIONALI, MA ANCHE QUELLA DEL CAPO DEL CONSIGLIO MILITARE HUSSEIN TANTAWI. I GENERALI DOVRANNO TROVARE UN MODO PER CONVIVERE CON I FRATELLI MUSULMANI CHE UN TEMPO IMPICCAVANO O RINCHIUDEVANO NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO. LA PRIMAVERA EGIZIANA SI STA AFFIEVOLENDO, MA NON E’ ANCORA SPENTA. E PIAZZA THARIR RESTERA’ INQUIETA.
Rispondi